La girandola: l’importanza di orientarsi nel futuro e la fiducia in sé

La girandola: l’importanza di orientarsi nel futuro e la fiducia in sé

Il simbolo del mio nuovo sito è una girandola. Per me è molto significativa. Mi ricorda la voglia di giocare, la spontaneità e l’energia della fanciullezza. È allegra e colorata. Può essere  mossa dal vento ma anche dal tuo soffio mentre la tieni tra le mani. Gira e si sposta facilmente, anche se fissata ad un supporto rigido e stabile.

Con questo spirito infatti, ritengo che sia utile guardare al futuro per scegliere la propria strada. Partire dai sogni ha molto a che fare con il recupero della spontaneità, di ciò che naturalmente ci appassiona o ci interessa, combinato all’apporto unico che ciascuno può dare.

Lavorare sull’emersione di ciò che ci interessa realmente è un processo utile per ritrovare fiducia in sé: ci fare riappacificare con noi stessi, così non ci sentiamo più spinti in direzioni diverse, ma ritroviamo il giusto allineamento tra ciò che siamo, ciò che vogliamo e ciò che facciamo.

Nella mia esperienza, questo ha significato riuscire anche a dire finalmente “NO”. NO a tutte quelle cose che mi sentivo in dovere di fare, dalle relazioni improntate al sostituirsi all’altro (figli, parenti, amici), alle attività lavorative che mi sentivo in dovere di accettare perché… “è pur sempre lavoro”. Ci vuole molto coraggio, significa eliminare ogni rete di salvataggio. Si smette essere sempre accondiscendente, accomodante,  sovra-funzionale, ecc.

D’altro canto, a quel punto l’unica possibile soluzione è dare fondo a tutte le nostre risorse per riemergere, dedicarci finalmente e senza più riserve, o atteggiamenti dilettantistici, a ciò che abbiamo deciso di perseguire.

Ecco perché è utile un percorso di coaching per l’orientamento: quando si trasforma la passione in lavoro, crediamo sempre di dover aspettare la prossima “ispirazione” per agire. Non è così! Quando la passione diventa lavoro, è comunque necessario organizzarsi, programmare e redigere budget e cashflow, perché non manchi un elemento imprescindibile in tema di lavoro, ossia il giusto ritorno economico.

La novità per tutti coloro che sono allergici ai termini sopra menzionati, è che attraverso il coaching è possibile combinare ispirazione ed elenco dei servizi/prodotti offerti, amore per le relazioni e ricerca dei clienti, comunicazione a partire dal proprio sentire e promozione,  energia e denaro, il tutto in una modalità più umana, ma non meno efficace.

Un percorso di coaching è importante quando decidi di dedicarti finalmente all’attività che hai sempre amato, rendendola una professione, poiché ti aiuta a far emergere potenzialità e vocazione, concezione della felicità e obiettivi verso l’autorealizzazione, e infine la tua unica e personale modalità per rivolgerti ai futuri clienti.