
18 Ott Coaching, trasforma in realtà tutti i tuoi sogni
Tutti sognano, ma pochi sono quelli che riescono a trasformare i propri sogni in realtà. Molto spesso, infatti, la paura di fallire, il timore delle delusioni, l’insicurezza ci bloccano e impediscono alle energie positive di lavorare affinché il nostro desiderio più nascosto venga esaudito.
Sognare, prima di tutto, fa bene alla salute. Ci proietta verso il mondo che vorremmo per noi. Quindi, invece di reprimersi, tarpando le ali ai nostri progetti… rimbocchiamoci le maniche e lavoriamo per costruire il nostro futuro a misura di sogno.
Step by step. Per prima cosa, mai andare di fretta. Il tutto e subito non ha mai giovato a nessuno. Come nei progetti più concreti, anche per realizzare i propri sogni occorre andare per gradi. Una volta messo a fuoco l’obiettivo, bisogna posare i piedi per terra e pensare fattivamente al proprio desiderio. E’ fondamentale, quindi, esaminare attentamente i vari step da seguire: questo deve essere il primo passo.
Vivi il presente. Il caro vecchio adagio “non rimandare a domani quello che potresti fare oggi” vale anche per i nostri sogni. Bisogna partire dal presente per costruire il futuro che sogniamo e che desideriamo. A furia di rinviare, infatti, il giorno buono per partire potrebbe non arrivare mai. Allora bando ad alibi e a finti impegni. Se avete un sogno iniziate da subito a concentrarvi affinché possiate realmente realizzarlo.
Difendi i tuoi sogni. Una volta che avete individuato l’obiettivo da raggiungere… impegnatevi con tutte le vostre forze per realizzarlo. Questo vuol dire essere veramente pronti a tutto. Anche a rimboccarvi le maniche. E’ ovvio che potreste non avere tutte le risorse necessarie per realizzare il vostro sogno, ma avete sicuramente le capacità necessarie per studiare e apprendere quello di cui avete bisogno.